Curare un’ulcera del piede
Il nostro studio di podologia a Roma provvederà alla cura completa dell’ulcera nel piede, che è una condizione minacciosa per l’intera gamba e pertanto non va sottovalutata ma curata con attenzione avvalendosi di consigli mirati.
La cura di un’ulcera prevede che sia curata l’ulcera ed eliminata la causa: l’iperpressione.
Il primo passo sarà quindi il cosiddetto debridement dell’ulcera che consiste nell’eliminare tutti i tessuti non vitali fino ad arrivare a tessuti ben sanguinanti.
L’ipercheratosi può mostrare solo una piccola ulcerazione, nascondendo un’ulcera sottostante di dimensioni molto più vaste, infatti non si tratta di un tessuto vitale capace di rigenerare cellule viventi ma tende, anzi, a soffocare il tessuto vitale sottostante.
E’ vero che se non si elimina l’ipercheratosi non si avrà mai guarigione dell’ulcera, ma è altrettanto vero che è fondamentale eliminarne la causa: l’iperpressione.
Anche se è stata effettuata una corretta medicazione, rimettere il piede in una scarpa qualsiasi, non risolverebbe l’iperpressione che continuerà ad offendere l’ulcera plantare.
Un passo indispensabile sarà quindi lo scarico del piede. Il riposo a letto o l’uso della carrozzella sono difficilmente compatibili con il lungo tempo necessario a guarire l’ulcera: basti pensare alla necessità di alzarsi di notte e prendere la carrozzella per andare in bagno. La terapia ottimale, in termini medici , è un apparecchio che scarica completamente il piede pur permettendo una relativa mobilità.
Nei soggetti in cui è controindicato l’uso dell’apparecchio di scarico (vene varicose, instabilità posturale, ulcera o amputazione pregressa dell’altro piede, cecità) può essere usata una scarpa preformata con un plantare adeguatamente scavato in corrispondenza dell’ulcera, o l’utilizzo di feltraggi atti a diminuire la pressione nella zona ove è presente la lesione.
Deve essere chiaro, comunque, che sia con l’uno che con l’altro la deambulazione deve essere limitata il più possibile e che è importante affidarsi al proprio podologo di fiducia.
Il nostro studio di podologia a Roma, permette ai propri pazienti di non sentirsi mai abbandonati durante il cammino verso la guarigione completa ed offre un’assistenza continua ed approfondita nel tempo.
Di seguito un esempio di ulcera su secondo dito a griffe di un nostro paziente curata (prima e dopo)
Leave a reply
Leave a reply